REAL TIME REAL SOUND - QUELLO CHE ASCOLTO MINUTO PER MINUTO-

on flickr

sergionflickr. Get yours at bighugelabs.com/flickr

mercoledì 9 maggio 2007

spettro





Che sfumatura .... non lo so. Il colore dovrebbe comunque piacerti



vicino al viola metto, di mia iniziativa, un po di giallo per rischiarire i toni cupi della tua voce


da Wikipedia:

Significato del colore
E' conosciuto come il colore dello spirito e, in effetti, agisce sull inconscio dando forza spirituale ed ispirazione. Questo colore rappresenta il valore medio tra terra e cielo, tra passione ed intelligenza, tra amore e saggezza. E il colore che la maggior parte delle persone rifiuta. La persona violetta è una persona sensibile, che si sente diversa dalla massa. E il colore della volontà di essere diversi,della metamorfosi, della transizione,ma anche della fascinazione erotica. Questo colore esprime un energia pura, atavica: è una forza legata alla vitalità del rosso e allintimo accoglimento dell'azzurro. E una colorazione insieme di attesa e di precognizione (non casualmente viene utilizzato nella liturgia Cristiana durante il periodo dell'avvento), eleva la coscienza umana fino al raggiungimento della pura luce bianca. E anche associato alla preghiera ed agli stati alterati di coscienza.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Mia madre mi dice sempre che quando aspettava me aveva sempre voglia di vedere fiori di lillà.
Hai presente le voglie che le donne in stato di gravidanza hanno?
Quando vedo il colore viola penso al blu, con un pizzico di rosa dentro.
Il cielo con una punta di tenerezza e di morte dentro.
Morte intesa come pace e come ritorno a se stessi.
Intesa come le viole che profumavano l'orto di una mia vecchia zia.
A Maggio c'erano le rose, e a a Giugno i gigli.
Quindi, il viola cambiava colore, sapore ed essenza, impercettibilmente.
Il mio colore preferito è il bianco, con lievi riflessi di argento.